Valentino Paganin
(Asiago 1802 - Venezia 1856) - Prete e poeta tra il genio e la follia
Le poesie di Valentino Paganin scritte in lingua cimbra ad Asiago nel 1800, sono una preziosa testimonianza linguistica e storica della lingua e della cultura cimbra dei Sette Comuni. Il prof. Wolfgang Meid dell’Università di Vienna ha curato l’edizione dell’originale manoscritto conservato nell’Accademia Austriaca delle Scienze e ora queste poesie vengono pubblicate dall’Istituto di Cultura Cimbra con la versione in lingua italiana di Francesco Manzoni.