03 Novembre 2014

È stato pubblicato il nuovo volume "Il tesoro linguistico delle isole germaniche in Italia" a cura di Ingeborg Geyer, Marco Angster e Marcella Benedetti. Il libro è frutto dell'attività del Comitato Unitario delle Isole Linguistiche Storiche Germaniche, di cui l'Istituto di Cultura Cimbra di Roana fa parte. L'obiettivo del volume è proporre e confrontare le diverse parlate, lasciandone emergere peculiarità, comunanze e differenze, dovute da un lato all'origine germanica, dall'altro ai diversi contesti di evoluzione in area alpina. Con questo lavoro si intende sia stimolare un primo approccio da parte di chi non è a conoscenza dell'esistenza di questi tesori linguistici conservatisi nelle Alpi per secoli, sia favorire una conoscenza più approfondita, fornita anche dall'approccio comparativo.

Il volume è composto da due parti:

  • la prima introduce il lettore alla storia delle comunità di minoranza linguistica germanica e alle peculiarità connesse alla condizione di isola linguistica;
  • la seconda è una ricca raccolta di parole, verbi e frasi, divisa per argomenti, in cui si è cercato di mostrare il tesoro linguistico delle lingue rappresentate nel Comitato.