16 Giugno 2014

Gran successo ha riscontrato il raduno dei Gruppi Folkloristici del Veneto a Roana, domenica 8 giugno. Oltre 300 partecipanti sono arrivati da tutto il Veneto, portando i loro colori, le loro musiche, la loro voglia di stare insieme e di fare festa, accolti dal gruppo folkloristico “de Grützigar” di Roana. Dopo un primo saluto per le strade del paese, i gruppi si sono raccolti in chiesa per la Messa di Pentecoste, con canti e preghiere in lingua cimbra. Sono seguiti momenti di folklore per le vie del paese ed una sfilata molto suggestiva attorno al laghetto Lonaba. All’interno del nuovo Palaghiaccio è stato preparato il pranzo, a cura dell’Istituto Alberghiero di Asiago. Nel pomeriggio, dopo i saluti del sindaco Valentino Frigo e dell’assessore Luigi Martello, tutti i gruppi si sono esibiti, proponendo musica e balli dei paesi di provenienza. Nel repertorio folkloristico musicale, sono stati particolarmente apprezzati i brani in lingua cimbra interpretati da Pierangelo Tamiozzo e dal trio Aldo, Bepi ed Ilaria Vellar. “Trinkabar, zingabar, essabar, as bill du lustig zain” (beviamo, cantiamo e mangiamo, se vuoi essere felice) è stata la canzone cimbra che ha ispirato la festa. Molto soddisfatta la rappresentante del gruppo folkloristico di Roana, Marcella Azzolini, che ha ringraziato tutti coloro che hanno sostenuto l’iniziativa e ha messo in rilievo l’importanza del folklore locale nella vita dei paesi, anche in rapporto al turismo, con l’invito ai giovani di partecipare vivamente a queste attività.

 

Hanno partecipato al raduno:

  • Grop de bal Marmoléda – Rocca Pietore (BL)
  • I Ladin del Pói che bala – Voltago (BL)
  • I Légar del Comelico – Casamazzagno (BL)
  • Gruppo folklorico Cesiomaggiore – Cesiomaggiore (BL)
  • I Ruzzantini Pavani – Padova
  • Bontemponi e Simpatica Compagnia – Bottrighe (RO)
  • Gruppo folk Trevigiano – Treviso
  • Gruppo folkloristico “Palio” – Zero Branco (TV)
  • Gruppo folkloristico “i Mercanti Dogali” – Montebelluna (TV)
  • Gruppo folkloristico “i Posagnòt” – Possagno (TV)
  • Gruppo folk “de Grützigar” – Roana/Robaan (VI)
  • Gruppo corale folk “i Campagnoli” – Villafranca di Verona (VR)
  • El Pajar – Bovolone (VR)
  • Coro delle Fontanelle – San Bonifacio (VR)